Termini e Condizioni Aste
1 – Premessa
Le presenti condizioni generali disciplinano la vendita tramite asta pubblica, trattativa privata ovvero mediante altra modalità di qualsiasi tipo di beni. I lotti oggetto di vendita sono di proprietà di Leonardo o, in casi eccezionali di proprietà di soggetti terzi (di seguito il “Venditore”) che hanno conferito un incarico di vendita irrevocabile a Leonardo 2020 ltd. I termini e le condizioni di vendita possono subire degli aggiornamenti che saranno immediatamente pubblicati sul sito www.gmo-trade.com/aste
2 – Esame dei lotti prima dell’asta
Ai potenziali acquirenti è consentito di esaminare e maneggiare i lotti in vendita prima dell’asta nei giorni e durante gli orari stabiliti a discrezione di Leonardo 2020 ltd. I lotti in esposizione sono in ogni caso maneggiati a rischio e pericolo del potenziale acquirente. Alcuni oggetti di grandi dimensioni ovvero pesanti possono essere pericolosi se maneggiati in modo errato e potranno essere maneggiati solo con l’assistenza del personale di Leonardo ltd.
3 – Partecipazione in sala
Compilando il modulo di registrazione vengono accettate le presenti condizioni generali. Leonardo ltd si riserva il diritto di richiedere ai partecipanti all’asta informazioni e documenti ai fini di una corretta identificazione oltre a delle informazioni sulle referenze bancarie. In particolari situazioni Leonardo ltd si riserva il diritto di richiedere ai partecipanti all’asta di versare dei depositi a garanzia del saldo prezzo di vendita e delle commissioni d’asta. Leonardo ltd potrà, a sua esclusiva discrezione, vietare a partecipanti non graditi o non idonei la partecipazione all’asta. Qualora il partecipante agisca in nome e per conto di un’altra persona fisica o giuridica dovrà essere esibita idonea procura prima dello svolgimento dell’asta. Ad ogni modo, Leonardo ltd si riserva la facoltà di non far partecipare all’asta procuratori o intermediari di terzi qualora, a suo insindacabile giudizio, non ritenga dimostrato il potere di rappresentanza. Tutti i lotti venduti saranno fatturati al nome ed all’indirizzo rilasciati al momento dell’assegnazione della paletta numerata e non potranno essere trasferiti ad altri nomi e indirizzi.
5 – Aggiudicazione dei lotti
I lotti verranno aggiudicati al miglior offerente. Leonardo ltd si riserva il diritto di annullare l’aggiudicazione in caso di eventuali contestazioni di terzi che rivendichino la proprietà o la demanialità del Lotto. Non si accettano offerte inferiori al prezzo di base. Il prezzo di partenza sarà quello indicato come base, salvo quando non sia pervenuta prima dell’apertura dell’asta un’offerta diversa e più alta, nel qual caso il prezzo di partenza sarà quello dello scatto successivo a tale offerta. In caso di uguali offerte per corrispondenza avrà la precedenza quella giunta per prima.
9 – Pagamento
Il pagamento dovrà essere effettuato entro 7 (sette) giorni di calendario dal ricevimento della fattura tramite contanti nei limiti stabiliti dalla legge, assegni bancari e/o circolari, bancomat, carte di credito ovvero bonifico bancario. In caso di pagamento tramite PayPal sarà dovuta una maggiorazione pari al 5% (cinque-per-cento) del prezzo di aggiudicazione o di vendita. Non saranno accettati pagamenti provenienti da soggetti diversi dall’acquirente. Verranno conteggiati interessi di mora su tutti gli importi non pagati nei termini regolari ad un tasso annuo pari al 6% (sei-per-cento). Leonardo ltd potrà concedere eventuali dilazioni di pagamento in base a eventuali accordi, che dovranno comunque essere formalizzati prima dell’asta. Leonardo ltd emetterà fattura di contestualmente alla aggiudicazione del/dei lotto/lotti ovvero alla vendita degli stessi con le altre modalità previste dalle presenti Condizioni Generali. Per il caso di mancato saldo del prezzo di vendita da parte dell’acquirente o di ogni altra somma dovuta a Leonardo ltd entro 30 (trenta) giorni di calendario dalla fine del mese di emissione della relativa fattura, Leonardo ltd avrà facoltà di risolvere di diritto il contratto di vendita ai sensi dell’art. 1456 cod. civ., dandone comunicazione scritta all’acquirente, fatto salvo il diritto di risarcimento del danno causato per l’inadempienza. Le eventuali rate pagate dall’acquirente prima della risoluzione del contratto di vendita resteranno acquisite dalla casa d’aste a titolo di indennità ai sensi dell’art. 1526 cod. civ. fermo restando il risarcimento dell’eventuale maggior danno.
10 – Ritiro e consegna dei lotti venduti
Impregiudicato quanto previsto al successivo articolo 21 e sino al completo pagamento del prezzo dovuto, i lotti sono conservati presso la sede di Leonardo ltd e assicurati con idonea copertura a cura e spese di Leonardo ltd. L’obbligo di consegna dei lotti venduti è subordinato all’integrale tacitazione di ogni credito di Leonardo ltd verso l’acquirente. Leonardo ltd non assume l’obbligo di provvedere alla spedizione del lotto oggetto di aggiudicazione o vendita il quale dovrà essere ritirato presso il luogo ove i locali di Leonardo ltd. La consegna del lotto all’Acquirente avverrà a cura e spese di quest’ultimo, non oltre 5 (cinque) giorni lavorativi dal giorno della vendita. Qualora l’acquirente non ritiri il lotto entro tale termine Leonardo ltd avrà titolo di addebitare all’acquirente un importo pari all’1% del prezzo di vendita per ogni mese di ritardo nel ritiro del lotto. A pagamento avvenuto e laddove richiesto, i lotti potranno essere spediti per assicurata a rischio e a spese dell’acquirente.
11 – Esportazione dei lotti
Le spese doganali e di esportazione sono a carico dell’acquirente. Le richieste di rilascio dell’attestato di libera circolazione per l’esportazione, in osservanza delle disposizioni legislative vigenti in materia, saranno formulate dalla casa d’aste per conto dell’acquirente alle competenti autorità ed enti. L’acquirente sarà tenuto a pagare il corrispettivo al momento del ricevimento della fattura.
12 – Assenza di garanzia sui lotti
Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 23 che segue, i lotti sono venduti da Leonardo ltd nello stato in cui essi si trovano al momento dell’asta con ogni eventuale vizio, difetto, imperfezione, danneggiamento e/o mancanza di qualità. Ogni asta è preceduta da pubblica esposizione che permette agli eventuali compratori di esaminare di persona o attraverso rappresentanti di fiducia i lotti e accertarne l’autenticità, lo stato di conservazione, la provenienza, le caratteristiche, le qualità e gli eventuali vizi e difetti. Ogni potenziale acquirente si impegna ad esaminare il lotto prima dell’acquisto laddove avesse intenzione di accertare che lo stesso sia conforme alle descrizioni ed alle immagini proposte e pubblicate. Leonardo ltd, fatto salvo il caso in cui siano stati taciuti all’acquirente in malafede eventuali difetti o vizi della cosa, non fornisce alcuna garanzia contrattuale in ordine alla vendita dei lotti neppure per evizione trattandosi di vendita a rischio e pericolo del compratore ai sensi e per gli effetti dell’art. 1488, comma 2, cod. civ.
13 – Limitazione di responsabilità di Leonardo 2020 ltd
Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, Leonardo ltd ovvero i suoi dipendenti, collaboratori, amministratori o consulenti non saranno responsabili per atti od omissioni relativi alla preparazione o alla conduzione dell’asta o per qualsiasi questione relativa alla vendita dei lotti. Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, Leonardo ltd non risponde in alcun caso per danni indiretti o consequenziali, per lucro cessante o per danni da perdita da chances. In ogni caso l’eventuale responsabilità di Leonardo ltd nei confronti dell’acquirente in relazione all’acquisto di un lotto da parte di quest’ultimo è limitata al corrispondente prezzo di aggiudicazione e di vendita e alla commissione d’acquisto pagati dall’acquirente.
- Visite: 20